Il 23 febbraio 2021 alle 18:00
Accedi al Webinar: https://tinyurl.com/webinarsustainableliving
Questo è il terzo di una serie di Panel che esplorano la relazione fra COVID-19 e l’ecosistema delle Smart Cities, e come utilizzare i temi e le sfide a cui il Coronavirus ci ha sottoposto, per migliorare l’interconnessione e la sostenibilità delle nostre città con l’ausilio delle nuove tecnologie. In particolare, in questo evento approfondiremo il ruolo e le sfide della vita sostenibile nelle smart cities, concentrandoci sulle attività dello svago e del tempo libero quali il benessere, turismo, l’arte e la cultura.
Durante il panel cercheremo risposte alle domande seguenti:
- Quali sono le principali sfide che questi settori devono affrontare attualmente?
- Cosa abbiamo imparato o sviluppato durante la pandemia che può rendere questi settori più fruibili e sostenibili?
- Quali sono alcuni dei limiti tecnologici, legali e sociali che si frappongono?
- Come saranno le città smart e sostenibili del futuro?
Interverranno:
Filomena Maggino Cabina di Regia “Benessere Italia”
Roberto di Vincenzo Istituto Nazionale Ricerche Turistiche
Antonio Squeo Hevolus
Prossimo evento:
31 marzo 2021: l’Intelligenza Artificiale nelle Città del Futuro
Il progetto è supportato dal laboratorio B4DS (b4ds.unipi.it), con il sostegno dell’Alumni Small Grant Program dell’Ambasciata Americana in Italia.