Sei panel per un percorso tra business, tecnologia e società. Si parte il 27 ottobre alle 18.15 in diretta streaming.
Che aspetto avranno le città del futuro dopo il Covid? Droni voleranno sopra le nostre teste, mobilità innovativa, sanità digitale, ma anche un nuovo modo di vivere gli spazi e il tempo libero, intrecciare relazioni, e, perché no, fare impresa. Una serie di incontri prova a fornire qualche risposta, partendo da un presupposto: molto cambierà. E non solo dal punto di vista tecnico.
Si intitola “Smart Italy! Città Sostenibili dopo il COVID-19” la serie di webinar pensata da Paola Belingheri e Matteo Forte. Il progetto esplora il futuro delle nostre città e la loro evoluzione in relazione alla recente pandemia. Si focalizza su come affrontare i temi e le sfide a cui il coronavirus ci ha sottoposto, migliorando l’interconnessione e la sostenibilità delle nostre città, con l’ausilio delle nuove tecnologie.
Attorno al tavolo di ognuno dei sei webinar, un panel formato da grandi esperti: accademici, imprenditori, rappresentanti della società civile ed ospiti americani che porteranno notizie dalle smart city d’oltreoceano. Il progetto è sostenuto dall’ambasciata statunitense in Italia e dal gruppo di ricerca Business Engineering for Data Science dell’Università di Pisa e si concluderà con la preparazione di un report che traccerà una sintesi di quanto emerso. Si comincia il 27 ottobre alle 18:00 con “I droni nelle città del futuro”.